Stats Tweet

Pàolo di Giovanni Fei.

Pittore italiano. La prima notizia relativa a lui è la sua citazione come membro del Consiglio del Comune di Siena nel 1372. Formatosi alla scuola del Lorenzetti, la sua pittura appare vicina anche a quella dei contemporanei Andrea Vanni e Bartolo di Fredi. Di ispirazione modesta e non molto originale, possedeva però una tecnica sicura. Tra le sue opere, tra cui grandi pale d'altare, affreschi e dipinti, citiamo: Madonna del latte, conservata nel duomo di Siena, Natività della Vergine, conservata nella pinacoteca di Siena, forse la sua opera più celebre. Notevole il gusto di questo artista per la riproduzione degli interni e la resa abbondante dei particolari, mentre le figure sinuose e i colori smaltati lo collocano nel solco della tradizione gotico-senese (Siena attivo tra il 1372 e il 1410).